L’analisi SEO o SEO Audit, è un documento fondamentale contenente una serie di informazioni importantissime da valutare per un qualsiasi progetto online.
A cosa serve l’analisi SEO:

- Comprendere il mercato di riferimento;
- Individuare le keyword migliori su cui concentrarsi;
- Valutare la visibilità attuale del proprio sito web;
- Individuare i competitors organici e valutare i loro punti di forza e debolezza;
- Valutare lo stato di salute del proprio sito web;
- Valutare l’ottimizzazione dei contenuti;
- Effettuare una migrazione.
Analisi Sito web professionale
L’analisi SEO che fornisco ai miei clienti è la base da cui partire prima di mettere in pratica qualsiasi strategia di web marketing.
Si tratta di un documento diviso in 4 parti:
- Analisi On site, per comprendere lo stato di salute del sito;
- Studio e analisi delle keyword;
- Visibilità attuale;
- Analisi competitors;
Analisi On site
A cosa serve:
- Individuare tutte le criticità che impediscono una corretta indicizzazione e un buon posizionamento
Un processo di analisi del sito web (visiva e con l’utilizzo di alcuni seo tools) volto ad individuarne tutte le criticità su: Struttura, categorie, percorsi di navigazione, direttive robots, problemi di indicizzazione, errori nel codice sorgente, errori di scansione, elementi di disturbo, meta, contenuti, immagini, link esterni, etc.
Studio e analisi delle keyword

A cosa serve:
- Individuare le migliori parole chiave da lavorare;
- Individuare keyword sottovalutate;
- Spiare le parole chiave utilizzate dai propri competitors;
- Selezionare le migliori parole chiave per la pianificazione del piano editoriale.
Un lavoro di studio e ricerca parole chiave, partendo dai prodotti e servizi offerti, nonché dall’analisi dei posizionamenti dei competitors. Sarà fornito un foglio di calcolo con tutte le parole chiave più importanti per la propria attività. Il documento sarà suddiviso per main keyword, keyword correlate e keyword informative con volumi, difficoltà e opportunità.
Visibilità attuale
A cosa serve:
- Comprendere la visibilità attuale
- Identificare i vari canali di traffico
- Controllare le metriche di coinvolgimento
- Individuare le pagine che portano maggior traffico e quelle con il rendimento peggiore
Una relazione sullo stato attuale del posizionamento, ottenuta attraverso l’utilizzo di software come SEOzoom, SEMrush e con l’ausilio di Google Analytics e Search console. Saranno evidenziati i canali di traffico principali, le metriche di coinvolgimento importati da valutare, e le parole chiave che portano l’attuale traffico organico.
Analisi competitors
A cosa serve:
- Individuare i reali competitors;
- Valutarne punti di forza e debolezza;
- Spiare keyword e backlink utili.
Un’analisi sui punti di forza e debolezza dei competitors che competono per le stesse parole chiave. Comprende l’analisi del profilo dei backlinks, lo stato di indicizzazione e visibilità, prestazioni, ed altre importanti metriche da confrontare per individuare i punti su cui poter migliorare.
Analisi SEO per migrazioni
Se sei in procinto di migrare il tuo sito su nuovo dominio, un nuovo hosting o un diverso CMS, o semplicemente stai affidando un restyling del tuo sito web ad una web agency, hai bisogno di un’analisi SEO preventiva! Effettuare questo tipo di intervento senza osservare e mettere in pratica i giusti accorgimenti, può comportare una perdita di traffico importante, nonché perdita dei posizionamenti raggiunti.
Gli elementi da valutare sono diversi e abbastanza tecnici.
Se hai bisogno di un’analisi SEO professionale che possa metterti in condizioni di valutare il mercato, i competitors, le keywords o di affrontare una migrazione senza subire penalizzazioni, contattami per ricevere una consulenza e un preventivo senza impegno.